
Riapre il Museo Diocesano di Nardò con un’opera di Salvador Dalí
Nardò celebra la riapertura del Museo Diocesano con un’opera di Salvador Dalí e una nuova riorganizzazione degli spazi espositivi
ARCHIVIO
Nardò celebra la riapertura del Museo Diocesano con un’opera di Salvador Dalí e una nuova riorganizzazione degli spazi espositivi
Il Vescovo Fernando, in vista del nuovo anno pastorale, ha provveduto alla nomina di nuovi parroci, vicari e altre disposizioni per le diverse comunità parrocchiali.
Sabato 15 febbraio alle ore 19:00, presso la Basilica Cattedrale di Nardò, si terrà l’inaugurazione dell’Organo Inzoli (1897), recentemente restaurato tra il 2024 e il 2025. L’organo, a trasmissione meccanica
In occasione della Domenica della Parola, domenica prossima 26 gennaio 2025, verrà conferito a Massimo Perrone, della Comunità pastorale Santa Caterina e B.V.M. Addolorata in Nardò, il ministero del Lettorato
800 anni fa, nel settembre del 1224, san Francesco d’Assisi ricevette le Stimmate sul monte de La Verna. In quell’occasione una parte del saio del Poverello di Assisi, intriso del
Durante l’assemblea annuale di Caritas diocesana, è stato presentato il Report sulla povertà e le risorse 2024 per la nostra Diocesi, preparato dall’Equipe della Caritas Diocesana, raccogliendo tutti i dati
Dopo le nomine del 4 agosto 2024, Mons. Vescovo immetterà canonicamente negli uffici di Parroco e amministratore parrocchiale il Rev.do don Simone Napoli, nella Parrocchia B.V.M. delle Grazie in Seclì, giovedì
Con un decreto vescovile firmato da monsignor Fernando Filograna, sono state istituite le chiese giubilari che, per l’intera durata dell’Anno Santo, diventeranno mete di pellegrinaggio all’interno della Diocesi di Nardò-Gallipoli.
Oggi, 4 agosto 2024, XVIII domenica del tempo ordinario e memoria annuale di San Giovanni Maria Vianney, patrono e modello per tutti i parroci, il Vescovo della Diocesi di Nardò
Continua il lavoro della Diocesi di Nardò-Gallipoli per valorizzare il patrimonio culturale e per contribuire alla riqualificazione del centro storico della Città di Nardò. Dopo circa sessant’anni finalmente il 19 giugno 2024
L’iniziativa rappresenta il primo anno di un percorso triennale di formazione rivolto ai catechisti pugliesi, con particolare attenzione a coloro che si trovano alla prima esperienza di servizio nelle comunità parrocchiali.
Sessant’anni di sacerdozio. Sessant’anni di un “sì” fedele e quotidiano al Signore e alla sua Chiesa. Il 4 luglio 1965 don Luigi Ferilli veniva ordinato sacerdote. Sabato 5 luglio 2025, i festeggiamenti.
Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!
Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.
Presso Palazzo Leuzzi, sede operativa di Caritas diocesana, un incontro organizzato dall’associazione “Nascere Persona Crescere Persona” ODV per cogliere alcune sfide della famiglia di oggi.
Con la tradizionale due giorni, il clero diocesano si è radunato in assemblea per riflettere sul percorso fatto e darsi delle prospettive per il cammino comune nel prossimo anno.
Per non perderti nulla delle notizie e degli articoli su diocesinardogallipoli.it, direttamente nella tua casella di posta.
Per non perderti nulla delle notizie e degli articoli su diocesinardogallipoli.it, direttamente nella tua casella di posta.
© Copyright 2024. Tutti i diritti sono riservati