Diocesi di Nardò Gallipoli

Presentazione dei progetti diocesani ammessi a finanziamento

19 AGOSTO – Saranno presentati i quattro progetti diocesani ammessi a finanziamento nel bando regionale ad oggetto “Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale appartenente ad enti ecclesiastici” – POR Puglia 2014-2020 – azione 6.7.

L’appuntamento è per mercoledì 19 agosto, alle ore 19.00, presso la Sede del Progetto “Opera Seme” della Caritas diocesana (SP 47 Galatone-Galatina).

Introduce Mons. Giuliano Santantonio, direttore dell’Ufficio diocesano Beni Culturali Ecclestiastici, interviene la Dott.ssa Loredana Capone, Assessore regionale all’Industria Turistica e Culturale.

Seguirà la presentazione dei progetti:

  1. NARDO’ – Museo diocesano – “Valorizzazione e innovativa fruizione”
    relatrice: Dott.ssa Francesca Leopizzi
  2. RACALE – Chiesa di S. Maria la Nova – “Luogo, tempo e spazi di immersione, valorizzazione e fruizione culturale”
    relatore: Arch. Francesco Sicuro
  3. GALATONE – Convento S. Francesco d’Assisi – “Viaggio nella storia… il filo infinito!”
    relatore: Don Antonio Musca
  4. GALLIPOLI – Chiesa S. Maria degli Angeli – “Fruizione dell’organo musicale e laboratori concertistici di divulgazione”
    relatori: Arch. Anna Adele Briganti – Prof. Francesco Scarcella

Conclude S.E. Mons. Fernando Filograna, vescovo di Nardò Gallipoli.

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!