Diocesi di Nardò Gallipoli

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2017

19 e 28 GENNAIO – L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani di quest’anno. Il testo biblico di riferimento 2Cor 5, 14-20 evidenzia che la riconciliazione è un dono di Dio ma anche un impegno da parte dell’uomo: «Dio infatti ha riconciliato a sé il mondo in Cristo, non imputando agli uomini le loro colpe e affidando a noi la parola della riconciliazione» (v. 19).

Nella misura in cui ci lasciamo riconciliare con Dio in Cristo possiamo compiere passi importanti di riconciliazione tra le chiese divise e diventare testimoni della riconciliazione in un mondo che ha bisogno di ministri di riconciliazione, che abbattano barriere e costruiscano ponti.

La testimonianza della riconciliazione in ambito ecumenico si concretizza quest’anno nella preghiera e nel dialogo con la chiesa luterana in particolare che celebra il quinto Centenario della Riforma protestante, avviata da Martin Lutero con l’affissione delle 95 tesi sulle indulgenze, avvenuta il 1° novembre 1517 (ma qualche autore dice che fosse il 31 ottobre) a Wittenberg, in Germania. Dopo secoli di reciproche condanne, nel 2017 i cristiani luterani e cattolici, per la prima volta, commemorano insieme l’inizio della Riforma.

A livello diocesano sono state programmate due iniziative aperte alla partecipazione di tutti i fedeli.

  • Veglia ecumenica:

Giovedì 19 gennaio 2017, Tuglie, Parrocchia Maria SS. Annunziata, ore 18.30.
Intervengono: Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli, Christian Günther, Pastore della Chiesa Evangelica Luterana in Bari, Florin Cȃrlig, Sacerdote Ortodosso in Lecce.

  • Tavola rotonda sul tema: Martin Lutero tra Riforma e Dialogo Ecumenico.

Sabato 28 gennaio 2017, Neviano, Chiesa Santi Medici, via Bellomo, ore 18.30.

Saluti: Fernando Filograna.
Introduce: Salvatore Cipressa, Direttore dell’Ufficio Diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.
Intervengono: Bruno Gabrielli, Pastore della Chiesa Evangelica Valdese di Taranto, Grottaglie, Brindisi e diaspora, Rossella Schirone, Docente di ecumenismo presso ISSR di Lecce.
Modera: Luca Cucurachi, Docente di teologia ed economia presso ISSR di Lecce.

 

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!