Diocesi di Nardò Gallipoli

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Il materiale della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani di quest’anno è stato  preparato dai cristiani delle Chiese di Malta e Gozo che ci propongono una riflessione sull’esperienza del naufragio dell’apostolo Paolo e di altre 275 persone e della calorosa accoglienza da parte dei maltesi. Ogni anno il 10 febbraio, a Malta, i cristiani celebrano la Festa del Naufragio dell’apostolo Paolo, commemorando e rendendo grazie per l’arrivo della fede cristiana in quelle isole. Il tema della Settimana è la seguente espressione di san Paolo: “Ci trattarono con gentilezza” (Atti degli Apostoli, 28,2), vale a dire con vera umanità.

Oggi molte persone affrontano gli stessi pericoli nello stesso mare. I medesimi luoghi citati dalle Sacre Scritture (Atti 21,1; 28,1) caratterizzano le storie dei migranti di oggi che in varie parti del mondo affrontano viaggi pericolosi per terra e per mare, per scampare a disastri naturali, guerre, miseria…

La virtù dell’ospitalità è altamente necessaria non solo nel cammino dell’unità dei cristiani, ma anche con coloro che non condividono la nostra lingua, la nostra cultura e la nostra fede. L’accoglienza reciproca è la via maestra per realizzare l’unità delle Chiese e del mondo.

A livello diocesano sono state programmate le seguenti iniziative:

  • Veglia ecumenica:

Martedì 21 gennaio 2020, Gallipoli, Parrocchia S. Antonio di Padova, ore 19.00.
Intervengono: Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli – Giovanni Giannoccolo, Protopresbitero greco-ortodosso presso Parrocchia “San Nicola di Mira” in Lecce – Carpino Tommaso, Pastore Pentecostale della Chiesa Evangelica Internazionale.

  • Tavola rotonda sul tema: Ci trattarono con gentilezza (Atti degli Apostoli, 28,2). In Gesù Cristo il nuovo umanesimo.

Lunedì, 27 gennaio 2020, Racale, Parrocchia Beata Vergine Maria Addolorata, ore 19.00.
Saluti: Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli. Modera Salvatore Cipressa, Direttore dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Intervengono: Isabelle Bernardini, Direttrice della Biblioteca  della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e Malta “Kallinikos Lystron”; Dario Monaco, Pastore della Chiesa cristiana evangelica Battista di Mottola; Salvatore Leopizzi, Parroco in Gallipoli, responsabile di Pax Christi.

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!