Diocesi di Nardò Gallipoli

La Gioia dell’Amore

L’Ufficio per la Pastorale del Turismo della Diocesi di Nardò-Gallipoli, nel contesto delle iniziative diocesane a servizio dei turisti – e non solo – presenti sul nostro territorio nei mesi estivi, desidera promuovere una serata culturale di riflessione sui temi che hanno finora caratterizzato il pontificato di Papa Francesco.

Protagonista della serata sarà il Dottor Paolo Ruffini, Direttore di TV 2000, che sarà intervistato dall’esperto giornalista dott. Marcello Favale. L’evento si terrà a Porto Cesareo, presso il piazzale della Parrocchia “B.V.M. del Perpetuo Soccorso”, lunedì 31 luglio 2017, e a Gallipoli, Piazza Falcone-Borsellino, martedì 1 agosto 2017, a partire dalle ore 19:30. La serata sarà arricchita dall’esecuzione di alcuni brani della grande tradizione italiana e internazionale, a cura dell’Orchestra di fiati “Santa Cecilia”, Città di Gallipoli.

Papa Francesco è il Papa argentino che è arrivato dalla “fine del mondo”, come lui stesso aveva detto affacciandosi per la prima volta in Piazza San Pietro. Un pontificato, finora, caratterizzato dai richiami espliciti a riportare le periferie del mondo, al centro delle attenzioni della Chiesa.

Papa Francesco è il Papa della gente: per tutti la misericordia del Padre e l’abbraccio ai più dimenticati.

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!