Diocesi di Nardò Gallipoli

Iniziativa per i fratelli siriani

Riportiamo il documenti prodotto  dagli Uffici Pastorali per l’Area Sociale

 

Carissimi,

la grave situazione in cui versa il popolo siriano a causa dall’assurda e disumana guerra e i recenti fatti di cronaca che hanno riportato un’ulteriore tragica notizia, quale la strage di bambini per gas tossici, non possono lasciare nell’indifferenza la nostra sensibilità umana e cristiana.

Come Diocesi di Nardò-Gallipoli, sulla scia delle ripetute sollecitazioni di Papa Francesco, desideriamo accogliere la proposta di Caritas Italiana e di Pax Christi Italia, e aderire all’invito a vivere una giornata di digiuno che accompagni la preghiera per la Siria, mercoledì 12 aprile 2017, alla Vigilia del Triduo Pasquale.

Una Giornata che, proprio nel segno del digiuno e della preghiera, esorta a leggere la passione e la croce di tanti innocenti, alla luce del mistero della Passione di Cristo e della Speranza della Pasqua. Una giornata che diventa, altresì, espressione di indignazione contro la guerra e l’uso di armi.  “Ogni guerra è crimine, follia, suicidio dell’umanità, avventura senza ritorno – affermano Caritas Italiana e Pax Christi, in una nota congiunta – stiamo e restiamo dalla parte delle vittime non solo per aiutarle a sopravvivere alla guerra, ma anche a costruire un futuro durevole di pace basato sulla cultura della nonviolenza”.

Uniamoci alla preghiera e all’appello di Papa Francesco: “Prego per le vittime e i loro familiari e faccio appello alla coscienza di quanti hanno responsabilità politiche, a livello locale e internazionale, affinché cessi questa tragedia e si rechi sollievo a quella cara popolazione da troppo tempo stremata dalla guerra”.

Tutti i Sacerdoti, i Religiosi e le Religiose sono invitati a sensibilizzare le comunità diffondendo questo messaggio e proponendo iniziative di preghiera o celebrazioni comunitarie.

don Piero Nestola

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!