Diocesi di Nardò Gallipoli

Giubileo diocesano del Malato – 11 febbraio

Ci accingiamo a vivere, come ogni anno, la Giornata Mondiale del Malato.  Tale appuntamento ci dà la possibilità di sensibilizzare le comunità cristiane e ogni altro ambito civile e religioso a farsi carico della problematiche che riguardano il mondo della salute e ad impegnarsi a rispondere alla necessità di una più adeguata e qualificata assistenza e cura delle persone malate.

Quest’anno vivremo questo momento comunitario insieme al nostro Vescovo Fernando, l’11 febbraio a Casarano, celebrando in questa occasione il Giubileo Diocesano del Malato.

Programma:
ore 15.30 – raduno in Ospedale e momento di preghiera
ore 16.30 – processione verso la Chiesa Madre Maria SS. Assunta
ore 17.00 – Concelebrazione Eucaristica

(in caso di pioggia si svolgerà tutto in parrocchia)

Sono particolarmente invitati a partecipare tutti coloro che a vari livelli sono interessati al mondo della pastorale della salute sia a livello parrocchiale (ministri dell’Eucarestia), sia come Associazione di volontariato nelle strutture socio-sanitarie (AVO, CVS, UNITALSI e AVULSS).

E’ possibile leggere il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale e scaricare del materiale utile all’animazione della giornata cliccando su questo link.

Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute

Giornata-del-Malato-2016

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!