Diocesi di Nardò Gallipoli

Disposizioni circa gli orari delle celebrazioni pasquali e natalizie

Il Vescovo Fernando interviene stabilendo gli orari nei quali è possibile celebrare la Veglia Pasquale e la Messa della notte di Natale.

Con un decreto firmato il 20 marzo 2023, il Vescovo Fernando stabilisce che queste due liturgie vengano celebrate a partire dalle ore 22.00.

Nel decreto viene ricordato che le Norme generali per l’ordinamento dell’anno liturgico e del calendario stabiliscono che “nella Veglia Pasquale la Chiesa attende, vegliando, la risurrezione di Cristo e la celebra nei sacramenti” e che “tutta la celebrazione di questa sacra Veglia si deve svolgere di notte, cosicché o cominci dopo l’inizio della notte o termini prima dell’alba della domenica” (n. 21). 

E ancora, riguardo la Messa della notte di Natale, le stesse norme precisano che “la Messa della Vigilia di Natale si celebra alla sera del 24 dicembre, o prima o dopo i Primi Vespri e nel giorno di Natale, secondo l’antica tradizione romana, si possono celebrare tre Messe: nella notte, all’aurora, nel giorno” (n. 34).

Sulla scorta di queste precisazioni, il Vescovo Fernando ha stabilito che la Celebrazione della Veglia Pasquale e della Messa della notte di Natale non si svolga prima delle ore 22.00.        

Nel caso del Natale, la Messa vespertina della vigilia si svolga negli orari tradizionali previsti per le messe feriali. L’Ufficio delle Letture, o altri schemi opportuni di veglia, con l’annunzio della nascita tratto dal Martirologio romano e l’eventuale esposizione del Bambino Gesù si svolgano nel contesto della Messa della notte, secondo le indicazioni del Messale romano.

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!