Diocesi di Nardò Gallipoli

Incontro “Il Consultorio a servizio della famiglia”

Data

giovedì 19 Giugno 2025
Trascorso
18:45

Luogo

Sede Caritas diocesana - Galatone
Via G. Leuzzi, 85 - Galatone
Organizzatore

Questo articolo
è scritto da:

Sarà il Palazzo Leuzzi di Galatone, sede operativa di Caritas diocesana, a ospitare, giovedì 19 giugno 2025 alle ore 18.45, l’incontro pubblico dal titolo “Il Consultorio a servizio della famiglia”, promosso dall’associazione “Nascere Persona Crescere Persona ODV”, Consultorio Familiare di Ispirazione Cristiana, attivo nella Diocesi di Nardò-Gallipoli.

L’iniziativa si propone come momento di riflessione e confronto sulla realtà del consultorio familiare, approfondendone la storia, le funzioni attuali, i servizi offerti e le sfide future. Al centro dell’incontro vi sarà il ruolo cruciale che il consultorio svolge nella società: uno spazio di accoglienza e ascolto per la persona, per le famiglie e per l’intera comunità, in un tempo in cui i legami familiari e sociali appaiono spesso fragili e disorientati.

Ad aprire l’incontro sarà Pamela Lecci, presidente del Consultorio Familiare ODV, seguita dai saluti istituzionali del sindaco di Galatone, Flavio Filoni, e di S.E.R. Mons. Fernando Filograna, vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli. Interverrà anche Amalia Raganato, referente della sede, per raccontare l’esperienza concreta del servizio sul territorio.

Cuore della serata sarà la relazione della dott.ssa Santella Bombina, presidente del Tribunale per i Minori di Lecce, che offrirà una lettura autorevole del ruolo educativo, sociale e giuridico del consultorio, ponendo l’accento sulla tutela dei minori, il sostegno alla genitorialità e la promozione di relazioni sane all’interno della famiglia.

L’evento si inserisce in un percorso più ampio volto alla valorizzazione dei servizi alla persona fondati su una visione cristiana dell’uomo e della famiglia, nella consapevolezza che la cura dei legami familiari costituisce una responsabilità condivisa e un investimento per il bene comune.