Diocesi di Nardò Gallipoli

Educare all’affettività: un percorso formativo per insegnanti ed educatori

La Diocesi di Nardò-Gallipoli, attraverso l’Ufficio per la pastorale scolastica e l’insegnamento della Religione Cattolica, in collaborazione con il Consultorio Diocesano “Nascere persona, crescere persona ODV”, promuove un corso di aggiornamento rivolto a insegnanti di religione e a tutti gli educatori, dedicato al tema dell’educazione affettiva.

Il percorso formativo, dal titolo “Educare all’affettività. Individuo e identità: l’importanza degli affetti e delle relazioni”, si articolerà in tre incontri, ospitati presso l’Oratorio parrocchiale di Tuglie, in via N. Tramacere 115, dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Il primo appuntamento, previsto per lunedì 31 marzo 2025, sarà dedicato a “I legami affettivi”. Seguirà, mercoledì 9 aprile 2025, un approfondimento su “Capire l’altro”, mentre mercoledì 23 aprile 2025 si affronterà il tema “Il rischio e la prevenzione: leggere il disagio nelle relazioni”.

Relatrice degli incontri sarà la professoressa Flavia Lecciso, docente di Psicologia presso l’Università del Salento, che guiderà i partecipanti in un cammino di riflessione e approfondimento su questioni fondamentali per la crescita e la formazione della persona.

L’iscrizione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro venerdì 28 marzo 2025 tramite l’apposito modulo Google.

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!