Diocesi di Nardò Gallipoli

Le tradizioni, testimonianza della Tradizione, nella vita della Chiesa – Conclusioni convegno

Pubblichiamo le conclusioni frutto del Convegno annuale su liturgia e pietà popolare che si è tenuto a Casarano il 1° e 29 marzo 2023.

Nel testo che alleghiamo si trovano raccolti due documenti. Il primo è la sintesi delle attività dei gruppi di studio del 1° marzo 2023.

Si tratta del contributo emerso all’interno dei gruppi di studio: contributo raccolto attraverso la metodologia sinodale. Da lì la commissione liturgica diocesana ha proceduto con la rielaborazione dei risultati che qui sono presentati.

Il secondo testo è la riflessione sapienziale del Vescovo Fernando. Si tratta di un documento preparato secondo le regole del discernimento comunitario che presuppone: 1) l’ascolto delle tre relazioni tematiche; 2) la sintesi dei contributi emersi nei gruppi di studio in risposta alle relazioni tematiche; 3) la rilettura sapienziale con la quale il Vescovo Fernando traccia la direzione di marcia per il futuro.

[ngg src=”galleries” ids=”7″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″ number_of_columns=”3″]

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!