Diocesi di Nardò Gallipoli

Cantico dei Cantici dalle cinque Meghillot

16 GENNAIO – Per celebrare la XXXI Giornata di approfondimento del dialogo tra ebrei e cristiani cattolici, l’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso insieme a Casello 13 promuovono un incontro a due voci sul Cantico dei Cantici, libro che ha a cuore il tema dell’amore che non è estraneo alla Bibbia. Infatti viene rivelato il profondo e intimo legame tra Dio e il popolo d’Israele, tra Dio e l’umanità, tra Dio e l’anima, tra Cristo e la Chiesa.

Dopo i saluti del vescovo mons. Fernando Filograna, interverranno il prof. Furio Aharon Biagini, docente presso l’Università del Salento e il prof. Alberto Mello, monaco di Bose.

A moderare i lavori sarà Don Salvatore Cipressa, direttore dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. L’iniziativa è inserita nel progetto “Sui Binari della Memoria” ideato e diretto dal prof. Dario Chiriatti. La partecipazione è aperta a tutti.

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!