In evidenza

Nomine e disposizione del Vescovo – luglio 2025
Il Vescovo Fernando, in vista del nuovo anno pastorale, ha provveduto alla nomina di nuovi parroci, vicari e altre disposizioni per le diverse comunità parrocchiali.

Il Vescovo incontra i gruppi AGESCI: confronto e sinodalità
Tre incontri in cui il Vescovo ha incontrato i gruppi scout AGESCI della Zona Lecce Ionica che operano nel territorio diocesano. Un momento proficuo di confronto e condivisione in cui ribadire le dimensioni della comunione e della collaborazione come punto di partenza per un cammino sempre più sinodale.

Il Vescovo incontra i gruppi AGESCI: confronto e sinodalità
Tre incontri in cui il Vescovo ha incontrato i gruppi scout AGESCI della Zona Lecce Ionica che operano nel territorio diocesano. Un momento proficuo di confronto e condivisione in cui

Riapre il Museo Diocesano di Nardò con un’opera di Salvador Dalí
Nardò celebra la riapertura del Museo Diocesano con un’opera di Salvador Dalí e una nuova riorganizzazione degli spazi espositivi

Famiglie semplici, non perfette!
Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!
Notizie dagli ambiti pastorali
Dalle parrocchie
La Madonna della Coltura di Parabita: storia di un culto nel cuore del XIX secolo
Tra i santuari più identitari e suggestivi dell’intera diocesi di Nardò-Gallipoli, quello della Madonna della Coltura a Parabita occupa un posto di primo piano, tanto per la forza del legame ...
Segni di Speranza – Dalle catene… alla Vita
Inaugurazione dell’Organo Inzoli (1897) restaurato nella Basilica Cattedrale di Nardò
Sabato 15 febbraio alle ore 19:00, presso la Basilica Cattedrale di Nardò, si terrà l’inaugurazione dell’Organo Inzoli (1897), recentemente restaurato tra il 2024 e il 2025. L’organo, a trasmissione meccanica ...
Riapre a Racale il complesso di S. Maria la Nova
Il complesso architettonico di Santa Maria la Nova è pronto per riaprire le sue porte al pubblico. Una nuova luce si accende su questo importante monumento di arte e di ...
Dalle Ferite la Vita nuova. Sosta della Reliquia delle Sacre Stimmate di San Francesco d’Assisi.
800 anni fa, nel settembre del 1224, san Francesco d’Assisi ricevette le Stimmate sul monte de La Verna. In quell’occasione una parte del saio del Poverello di Assisi, intriso del ...
Riapre la chiesa di San Trifone nella piazza di Nardò
Continua il lavoro della Diocesi di Nardò-Gallipoli per valorizzare il patrimonio culturale e per contribuire alla riqualificazione del centro storico della Città di Nardò. Dopo circa sessant’anni finalmente il 19 giugno 2024 ...