
Ordinazione Antonio Bruno ed Emanuele Calabrese
Secondo il Calendario delle Celebrazioni Settimana Santa e Ordinazioni 2015 il 10 Aprile saranno ammessi all’Ordine Sacro del DiaconatoAntonio Bruno ed Emanuele Calabrese.
ARCHIVIO
Secondo il Calendario delle Celebrazioni Settimana Santa e Ordinazioni 2015 il 10 Aprile saranno ammessi all’Ordine Sacro del DiaconatoAntonio Bruno ed Emanuele Calabrese.
Secondo il Calendario delle Celebrazioni Settimana Santa e Ordinazioni 2015 il 30 Aprile saranno ammessi all’Ordine Sacro del Diaconato Emanuele Calasso e Graziano Greco
Secondo il Calendario delle Celebrazioni Settimana Santa e Ordinazioni 2015 il 30 Aprile sarà ammesso all’Ordine Sacro del Diaconato Giuseppe Venneri
Concerto artistico-musicale sulle periferie esistenziali «È necessario uscire da se stessi e da un modo di vivere stanco e abitudinario, dalla tentazione di chiudersi nei propri schemi che finiscono
La “lieta sorpresa” dell’Anno Santo della Misericordia, le “cinque vie” – ispirate dall’Evangelii gaudium – del prossimo Convegno ecclesiale di Firenze; la persecuzione dei cristiani e la crisi della cultura occidentale;
A cura dei seminaristi della nostra Diocesi, pubblichiamo uno schema per l’animazione dell’adorazione eucaristica nella serata di Giovedì Santo. Il file viene fornito anche in versione modificabile. Veglia diocesana giovedì
Pubblichiamo il messaggio scritto dai cinque Vescovi e Arcivescovi del Salento per l’augurio Pasquale Leggi/stampa il PDF del Messaggio pasquale dei Vescovi del Salento
Vengono pubblicate le indicazioni (ed alcune norme integrative) approvate circa 20 anni fa da mons. Vittorio Fusco ma ancora valide e preziose circa il cammino di iniziazione cristiana per gli
Pubblichiamo il calendario delle Celebrazioni presiedute da mons. Vescovo nella Settimana Santa 2015. Inoltre, vengono reso note le date delle Ordinazioni diaconali e presbiterali previste nel Tempo di Pasqua. Si
Tre incontri in cui il Vescovo ha incontrato i gruppi scout AGESCI della Zona Lecce Ionica che operano nel territorio diocesano. Un momento proficuo di confronto e condivisione in cui ribadire le dimensioni della comunione e della collaborazione come punto di partenza per un cammino sempre più sinodale.
L’iniziativa rappresenta il primo anno di un percorso triennale di formazione rivolto ai catechisti pugliesi, con particolare attenzione a coloro che si trovano alla prima esperienza di servizio nelle comunità parrocchiali.
Nardò celebra la riapertura del Museo Diocesano con un’opera di Salvador Dalí e una nuova riorganizzazione degli spazi espositivi
Il Vescovo Fernando, in vista del nuovo anno pastorale, ha provveduto alla nomina di nuovi parroci, vicari e altre disposizioni per le diverse comunità parrocchiali.
Sessant’anni di sacerdozio. Sessant’anni di un “sì” fedele e quotidiano al Signore e alla sua Chiesa. Il 4 luglio 1965 don Luigi Ferilli veniva ordinato sacerdote. Sabato 5 luglio 2025, i festeggiamenti.
Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!
Per non perderti nulla delle notizie e degli articoli su diocesinardogallipoli.it, direttamente nella tua casella di posta.
Per non perderti nulla delle notizie e degli articoli su diocesinardogallipoli.it, direttamente nella tua casella di posta.
© Copyright 2024. Tutti i diritti sono riservati