Diocesi di Nardò Gallipoli

2° incontro formativo per operatori pastorale familiare

30 GENNAIO – Secondo appuntamento formativo dedicato agli operatori nella pastorale familiare.

Il percorso formativo dal titolo “La Chiesa non è una dogana, è la casa paterna dove c’è posto per ciascuno” vive il suo secondo passo con la diretta web di sabato 30 gennaio 2021, alle ore 19.00.

Interverranno: Adriano Bordignon e Margherita Biscaro, formatori nei percorsi pastorali del Centro della Famiglia di Treviso. Il tema avrà come titolo “Discernere: cogliere nella storia di ogni uomo i semi di Bontà, Verità e Bellezza”.

Adriano e Margherita sono sposi, genitori di tre figli. Adriano è direttore del Consultorio Famigliare Socio-Sanitario del Centro della Famiglia e Margherita è farmacista. Operano in coppia come formatori nei percorsi pastorali del Centro della Famiglia, in particolare come tutor nella Scuola di Formazione Familiare. Adriano ha conseguito il Master in Scienze della coppia e della Famiglia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma con la tesi dal titolo “Il welfare aziendale per la famiglia e la natalità”.

[porto_content_box align=”left”]E’ possibile seguire online il corso di formazione registrandosi al Centro di formazione teologico-pastoraleformazione ambiti (ambito famiglia).[/porto_content_box]

 

 

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!