Diocesi di Nardò Gallipoli

1° incontro Percorso diocesano per educatori giovani

13 NOVEMBRE – “I giovani chi sono e cosa cercano – APP”,  il primo dei tre appuntamenti che costituiscono il percorso di formazione proposto dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile.

Questo primo momento vuole approfondire l’identità del giovane in relazione al significato che esso attribuisce al tema dell’appartenenza. La successione degli incontri, la tematica e la necessità del percorso stesso sono state pensate e approvate nella Consulta Diocesana, l’equipe invece si è adoperata per individuare il relatore che meglio potesse trattare nello specifico il tema.

Il Servizio di Pastorale diocesano non vuole offrire soluzioni ma chiavi di lettura dal punto di vista pedagogico, che ci aiutino nel nostro compito educativo.

Il primo incontro, sarà domenica 13 novembre presso il Seminario Diocesano a partire dalle ore 09.00 alle 12.00.

Tale incontro è pensato per coloro che operano con i Giovani, educatori, insegnanti delle scuole superiori, pertanto chiediamo di estendere l’invito alle persone interessate all’argomento.

pastoralegiovanile2016

Leggi anche

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!

Don Decio: sacerdote da 65 anni

Don Decio Merico, sacerdote da 65 anni. Nel giorno in cui cade la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, giornata dedicata alla Santificazione sacerdotale, Anna Pasanisi ci racconta don Decio e il suo ministero.

Famiglie semplici, non perfette!

Si è svolto sabato 28 giugno il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani nella splendida cornice del Santuario della Lizza, in una serata leggera e piacevole, fatta di incontro, preghiera, riflessione e cose buone da stuzzicare, proprio come si fa in casa!